ANELLI ANTIESTRUSIONE

I Back-up rings, noti anche come anelli antiestrusione, sono anelli di supporto in plastica o gomma utilizzati in unione con gli o-ring in applicazioni di tenuta sia statiche che dinamiche. Gli anelli anti-estrusione non hanno una funzione di tenuta ma sono generalmente utilizzati in applicazioni idrauliche ad alta pressione per supportare l'elemento di tenuta e prevenirne l'estrusione (ossia la fuoriuscita dell’o-ring dal proprio alloggiamento causando lacerazioni e in alcuni casi la rottura dell’o-ring stesso). A seconda della pressione del sistema, l'O-ring può essere installato con uno o due back-up rings, nelle applicazioni a doppio effetto si consiglia di utilizzare un anello anti-estrusione su ciascun lato dell'O-ring. Gli anelli antiestrusione sono comunemente forniti in NBR 90Sh, PTFE vergine, poliestere (TPE), poliuretano (PU) e POM. I back-up rings possono avere la forma di un anello intero piano, la versione in NBR si presenta come un anello intero con sezione trasversale sagomata concava, mentre la versione in PTFE è disponibile in tre diversi tipi: intero, tagliato e a spirale.